
Se hai mai sperimentato gli annunci a pagamento su Facebook, è probabile che tu li abbia gestiti tramite il Meta Ads Manager.
Si tratta di uno strumento di back-end che ti consente di creare campagne, allocare fondi, aumentarne la portata e ottenere le azioni desiderate dal pubblico giusto.
Tuttavia, se un account pubblicitario è rimasto inattivo per un certo periodo di tempo o se prevedi di non utilizzarlo più, è consigliabile chiuderlo. Questo aiuta a ridurre il rischio che il tuo account venga compromesso e accessibile da hacker o truffatori.
5 passaggi per rimuovere un account pubblicitario
- Assicurati di avere il pieno controllo sull’account pubblicitario prima di tentare di chiuderlo.
Nota anche che questo processo deve essere completato da un computer, non da uno smartphone né tramite l’app. - Accedi alle Impostazioni di Ads Manager dalla tua pagina o dal tuo account Meta Ads Manager.
- Seleziona l’opzione “Disattiva account pubblicitario”.
- Conferma l’azione e fornisci una motivazione per la rimozione dell’account pubblicitario quando richiesto.
- Clicca un’ultima volta su “Disattiva account pubblicitario” per completare il processo.
Dopo la disattivazione
Eventuali somme dovute per annunci recenti o attivi verranno addebitate sulla carta di credito precedentemente collegata al tuo account Ads Manager.
Una volta completato il pagamento, Facebook e Meta Ads Manager rimuoveranno ogni traccia della tua carta di credito dall’account. È consigliabile verificare personalmente questo aspetto dopo due giorni lavorativi.
Ci auguriamo che queste informazioni ti siano utili!